La under 14, tanti e caparbi

Arrivati a questo punto della stagione possiamo dirlo con orgoglio: Rugby Milano Sud è tra le poche società lombarde in grado di schierare ogni fine settimana ben due squadre nella categoria under 14. E’ la fascia più delicata nella crescita dei giovani rugbisti, dove si registrano i maggiori tassi di abbandono. Ma grazie al contributo dei quattro club che aderiscono al progetto siamo riusciti a mettere in campo due formazioni, in modo da garantire a tutti i nostri ragazzi la possibilità di giocare, e i fatti ci hanno dato soddisfazione. Spiega Paolo Sale, coordinatore dell’attività under 14 di RMS: “La under 14 è il primo step dentro Rugby Milano Sud, i ragazzi arrivano da situazioni diverse tra loro, e qui trovano un ambiente nuovo, delle regole uniche, un modo di agire solo, e quindi andavano amalgamati. Siamo molto contenti di come è andata da questo punto di vista, sia per i ragazzi sia per come i tecnici e gli accompagnatori gestiscono il gruppo. Siamo partiti con un gruppo particolarmente eterogeneo, avevamo sia ragazzi dotati ed esperti che sembravano anche più grossi della loro età sia ragazzi più piccoli sia mentalmente che fisicamente. Questo in campo e nel gioco si sente ma non ha creato problemi nè nell’allenarsi nè nello stare insieme e nel condividere i momenti. Credo che i ragazzi stiano tutti crescendo, il divertimento è garantito a tutti e questo ce lo conferma il dato delle presenze agli allenamenti, su 38 tesserati alle sessioni di allenamento ci sono in media tra i ventisette e i trenta ragazzi, e questo è un segnale importante”.

Torna in alto